Carni e salumi tipici senza conservanti, prodotti da animali allevati in azienda allo stato brado
Pezzente della Montagna Materana ottenuto da un processo di lavorazione in quattro fasi:
– inizialmente vengono tritate e unite sia le parti magre che quelle grasse, utilizzando una macinatura piuttosto grossa nel pieno rispetto della tradizione;
– segue poi l’impastatura, durante la quale sono aggiunti il sale e le spezie;
– l’impasto ottenuto viene poi insaccato in un budello naturale di suino, legato e messo ad asciugare in appositi locali per circa quattro giorni;
– segue infine il periodo di stagionatura che dura circa un mese.